Visualizzazione post con etichetta *On My Own Shit*. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta *On My Own Shit*. Mostra tutti i post

lunedì 8 marzo 2010

ALCHEMIST - THE MIXTAPE (2003)

Oggi non avrò molto tempo a disposizione e pertanto, piuttosto che buttar giù una recensione alla cazzodicane, preferisco mantenermi sul breve e girarvi piuttosto un "mixtape" (virgolettato in quanto di professionale c'è poco) fatto diversi anni or sono, quando Alc stava cominciando davvero ad avere un nome sul mercato. Ora, è chiaro che una sorta di raccolta come è questa può facilmente essere datata e quindi perdere di senso/valore se riproposta a una distanza di tempo così lunga, però reputo (immodestamente) che a fianco di scelte inevitabili -e anche un po' banalotte- come Keep It Thoro o E=Mc²- ve ne siano altre più interessanti come uno degli ultimi pezzi di F.Y. (preso dalla colonna sonora di Final Destination 2, pensate un po'), Life Sucks di Poverty e The Red Light dei Smut Peddlers. Certamente, col senno di poi si sarebbe potuta togliere tranquillamente Bangers o Turn It Up per inserire altro, ma cosa volete farci? Meglio di un calcio nei denti...

01. Live On Stage - Dilated Peoples
02. Shoot 'Em Up (Bang Bang) - Big Noyd
03. The Red Light - Smut Peddlers
04. The Man The Icon - Big Daddy Kane
05. Kill It - D&D All Stars
06. Keep It Thoro - Prodigy
07. B.I.G. T.W.I.N.S. - Twin Gambino
08. Say Yes- Saigon
09. The Legacy - Cormega
10. Let 'Em Hang - Lake feat. Nas & V-12
11. Mobb Niggaz Pt.2 - Infamous Mobb feat. Prodigy
12. Bang Bang - Capone 'N' Noreaga feat. Foxy Brown
13. Turn It Up - Sheek Louch
14. Life Sucks - Poverty
15. Top Prospects - The High & MIghty feat. Evidence & Defari
16. John F. Hennessey - F.T.
17. Let's Get Down 2 Bizness - Boot Camp Clik
18. E=Mc² - Mr. Eon & Evidence
19. We Gonna Make It - Jadakiss feat. Styles P
20. Bangers - Lloyd Banks

Alchemist - The Mixtape

VIDEO: WE GONNA MAKE IT

lunedì 25 gennaio 2010

GHOSTFACE KILLAH - CLASSIC TONY STARKS (2010)

Oh visto che stavolta ce l'ho fatta? Niente, non ho altro da aggiungere se non che il secondo disco va masterizzato ad overburn attivato, in quanto dura circa 20" più del previsto. Per il resto, ecco la tracklist:

DISC 1
01. Iron Maiden feat. Cappadonna & Raekwon
02. Ghost Deini feat. Superb
03. It’s Over
04. 9 Milli Bros. feat. Wu-Tang Clan
05. Milk’Em feat. Trife Da God
06. Hideyaface *El-P Mix* feat. El-P
07. Ghost Is Back
08. Angels feat. MF Doom
09. One
10. Assassination Day feat. Inspectah Deck, RZA, Raekwon & Masta Killa
11. Real Live Shit *RMX* feat. Larry-O, Cappadonna & Killa Sin
12. The Champ
13. Motherless Child feat. Raekwon
14. New York feat. AZ & Raekwon
15. Holla
16. Be Easy feat. Trife Da God
17. Wu Banga 101 feat. Cappadonna, GZA, Masta Killa & Raekwon
18. Josephine feat. Trife Da God & The Willie Cottrell Band
19. Be This Way
20. Fish feat. Raekwon & Cappadonna
21. Mighty Healthy
22. The Roosevelts feat. Trife Da God & Raekwon

DISC 2
01. Return Of The Iron Man
02. Run feat. Jadakiss
03. Winter Warz feat. Masta Killa, U-God, Cappadonna & Raekwon
04. You Know I’m No Good RMX feat. Amy Winehouse
05. Buck 50 feat. Cappadonna, Masta Killa, Method Man & Redman
06. After The Smoke Is Clear feat. Raekwon, RZA & The Delphonics
07. Kilo feat. Raekwon
08. Metal Lungies feat. Sheek Louch & Styles P
09. Nutmeg feat. RZA
10. Outta Town Shit
11. R.A.G.U. feat. Raekwon
12. The Forest
13. He Comes feat. De La Soul
14. Malcolm
15. Real Niggaz feat. Planet Asia
16. Daytona 500 feat. Cappadonna & Raekwon
17. Biscuits feat. Trife Da God
18. Whip You With A Strap
19. Tony/Montana feat. Cormega
20. Tha Game feat. Raekwon, Prodigy & Pete Rock
21. Maxine
22. Killa Lipstick feat. Masta Killa & Method Man

GhostfaceKillah - Classic Tony Starks
GhostfaceKillah - Classic Tony Starks (Grafica)

lunedì 18 gennaio 2010

ENCORES 2009 - REWIND HITTERS VOL.6 (2010)

Voglia di recensire zero, ma per fortuna riesco a salvarmi in zona Cesarini con l'Encores di quest'anno. Encores che, per dirla tutta, se non mi soddisfa dal punto di vista della grafica (ma insomma, a una certa mi ero anche rotto i coglioni di far prove) da uqello della selecta invece sì e molto. Praticamente il contrario di quello dell'anno scorso. Vabbè, ecco la tracklist:

01. Rap Ambush - Doom (prod. Jake One)
02. Lifetime - Marco Polo & Torae (prod. Marco Polo)
03. Think About It - O.C. & A.G. (prod. EBlaze)
04. Sonny's Missing - Raekwon (prod. Pete Rock)
05. Radiant Jewels - Raekwon, Cormega & Sean Price (prod. Fizzy Womack)
06. I'm Dope Nigga - Method Man & Redman (prod. Havoc)
07. Give It Up - DJ Honda & Problemz (prod. DJ Honda)
08. Nitro - Slum Village (prod. Young RJ)
09. Motor Music - Finale (prod. Black Milk)
10. Auditorium - Mos Def feat. Slick Rick (prod. Madlib)
11. The Great - Elzhi (prod. Oh No)
12. Shake This - Royce The 5'9'' (prod. DJ Premier)
13. Karma Killerz - Aesop Rock, C-Rayz Walz & Vast Aire (prod. DJ JS-1)
14. Streets Won't Let Me Chill - Diamond District (prod. Oddisee)
15. Little Young - Masta Ace & EdO.G (prod. M-Phazes)
16. Make It Clear - Cormega (prod. DJ Premier)
17. Cloud 9 - Reks (prod. DJ Premier)
18. Microphone - Slaughterhouse (prod. Alchemist)
19. Proper Aim - Souls Of Mischief (prod. Prince Paul)
20. Street Merchant - Krumb Snatcha (prod. Thoro Tracks)
21. Head High - Mr. Lif (prod. DJ Therapy)
22. More - Dynas (prod. DJ Spinna)
23. The Beautiful decay - Skyzoo (prod. 9th Wonder)
24. Blind Man - Trife (prod. Blunt)

Al solito, se masterizzate mi raccomando di eliminare le evntuali pause tra una traccia e l'altra. Nello zip troverete anche la grafica, se doveste aver problemi coi font (non li ho convertiti in tracciati) fatemi sapere che li carico. Qualsiasi commento e pubblicità gratuita sono i benvenuti.

Encores 2009 - Rewind Hitters Vol.6

mercoledì 7 ottobre 2009

BASICS: CLASSICS AND SLEPT ON GEMS FROM THE 90'S (2009)

Dimenticavo: se volete, a questo indirizzo potete trovare le coordinate per scaricare una compila curata da Bra di Rapmaniacz e con la grafica fatta dal sottoscritto. Curiosità: quelle sono le mie vecchie Jordan VII che portai tra il '93 ed il '95, tanto che una delle suole ha un buco dal diametro di una tazzina da caffé da cui fuoriesce la camera d'aria (ovviamente sgonfia). Interessante, no?

mercoledì 22 luglio 2009

MOBB DEEP - ANTHOLOGY 2.0 (3CD SET) (2009)

Durante il mio recente periodo sabbatico non ho passato il tempo esclusivamente a grattarmi i coglioni, bensì l'ho dedicato ad una di quelle classiche cose che continui a rimandare da anni "perchè è sbatti": il greatest hits dei Mobb Deep. Intitolato "Anthology 2.0" perchè successore ad una raccolta da me fatta nel lontano '99, diciamo che funge da doppia testimonianza: prima di tutto perchè, banalmente, dimostra quanti classici sono stati capaci di produrre. E poi, purtroppo, perchè anche solo guardando la tracklist ci si rende conto quanto oramai siano scoppiati e quanto persino un fan della prim'ora oramai si tiene debitamente alla larga dalle loro produzioni. Mobb Deep post '99 = kriptonite.
Ad ogni buon conto, sono comunque riuscito a trovare delle loro cose degne persino in dischi incircolabili come Infamy (nomen est omen) o l'atroce Blood Money, e colgo il momento per spezzare una lancia a favore di Amerikaz Nightmare, che tra tutte le loro robe è forse l'unico capace di porsi al livello perlomeno di Murda Muzik. Sia come sia, prima di lasciarvi alla tracklist, vi dico fin d'ora che per avere un packaging serio dovrete vampirizzare da qualche parte una custodia per CD di quelle gorde, per intenderci quelle in cui fino a metà anni '90 venivano messi i dischi doppi (io l'ho ricilata dalla raccolta di greatest hits dei Queen, ad esempio). E poi, come seconda cosa, a parte la grafica di fronte e retro troverete anche il booklet: vi lascio il divertimento di scoprire come riuscire a stampare fronte e retro sullo stesso foglio senza disporre -come posso invece fare io- di una stampante professionale. Per il resto, file unico da 330MB e cazzi vostri se avete la DSL a consumo. Tracce ovviamente tutte riequalizzate come da mia gloriosa tradizione. Tracklist:

DISC ONE
01. The Start Of Your Ending
02. Apostle’s Warning
03. Adrenaline
04. Dump feat. Nate Dogg
05. Trife Life
06. More Trife Life
07. Shook Ones Pt.I
08. Hit It From The Back
09. Microphone Mastas (RMX) feat. Das EFX
10. Put ‘Em In Their Place
11. Recognize & Realize Pt. II feat. Big Noyd
12. G.O.D. Father Pt. III (RMX)
13. U.S.A. (Aaight Then)
14. Give Up The Goods (Just Step) feat. Big Noyd
15. Live Nigga Rap feat. Nas
16. Drop A Gem On ‘Em
17. Bump That feat. 50 Cent & Big Noyd
18. We Up
19. Get Away

DISC TWO
01. Survival Of the Fittest
02. Everyday Gunplay
03. Peer Pressure (RMX)
04. Know Da Game feat. M.O.P. & Kool G Rap
05. Backwards
06. When U Hear The
07. Killaz Theme Pt. II feat. Cormega
08. Hell On Earth (Front Lines)
09. Perfect Plot feat. Big Noyd
10. Up North Trip
11. Back At You
12. Where Ya Heart At
13. Speakin’ So Freely
14. Nobody Likes Me
15. Man Down feat. Big Noyd
16. Right Back At You feat. Raekwon, Ghostface Killah & Big Noyd
17. Get At Me
18. It’s Mine feat. Nas
19. There I Go Again feat. Ron Isley

DISC THREE
01. Q.U. Hectic
02. Street Life feat. A.C.D.
03. Family feat. Nas
04. Win Or Lose
05. My Priorities
06. Quiet Storm
07. Get Dealt With
08. The Professional feat. Big Noyd
09. Paid In Full
10. Nighttime Vultures feat. Raekwon
11. Allustrious
12. Rare Species
13. Throw Your Hands
14. Nothing Like Home
15. What’s Ya Poison feat. Cormega
16. War’s On feat. The Almighty RSO
17. In The Long Run feat. Infamous Mobb
18. Hoodlum feat. Big Noyd & Rakim
19. Shook Ones Pt.II

Mobb Deep - Anthology 2.0 (3 CD Set)

venerdì 26 giugno 2009

TREE CITY & BLACK MILK - BLACK TREES (Free Download, 2008)

Visto che oggi sono in vena (e in ufficio non ho un cazzo da fare), prima di lasciarvi al weekend vi propongo un altro prodotto che vede coinvolto Black Milk e che probabilmente potrebbe esservi sfuggito. Anzi, molto probabilmente sono mesi che vi sfugge; ma non è grave, del resto è anche così che giustifico la mia esistenza. Cominciamo comunque con un lavoro di fantasia.
Dunque: se avete un'idea di massima dei rapper di Detroit avrete ben presente che grossomodo vi sono tracce di stile comuni a tutti loro, sia nella metrica che nelle tecniche d'esposizione (giocano parecchio con la voce e con i tempi d'entrata). Questa ovviamente si associa molto bene con il genere di produzioni su cui si trovano a rappare sopra ed è raro che mi venga in mente di chieder loro di più; tuttavia, ogni tanto mi sono chiesto come potrebbe suonare una rappata più classicamente nuoiorchese su un beat di -dico un nome a caso- Black Milk. Bene, ecco a voi i Tree City. Originari di Ann Harbor, che suppongo essere un buco di culo di paese del Michigan, il quartetto prende il loro nome dal soprannome della città; quando l'anno scorso Black Milk pubblicò gratuitamente il suo Music From The Color Purple, una collezione di beat basati su campioni tratti da Purple Rain e disponibile per il download gratuito, i quattro simpatici guasconi decisero di farne buon uso rappandoci sopra. E se l'idea non fu di certo originale, a rendere speciale il progetto fu l'approvazione di Black Milk stesso, che poté sentire il risultato e li sponsorizzò dando loro -come dicono oltreoceano- il tanto agognato co-sign.
Ora, devo ammettere di non essere mai stato un grande fan di Prince. Come tutti, conoscerò sì e no i suoi venti pezzi più famosi e bòn, ma per fortuna questo tipo di nozionistica non è qui richiesta: Milk infatti ha provveduto ad apporre circa tre-cinque secondi del pezzo originale in appendice ad ogni beat, cosicché non solo risulti più semplice l'identificazione del campione (cosa rischiosa da fare con Prince, oltretutto) ma soprattutto che sia possibile riconoscere il lavoro svolto con esso. E sebbene non me la senta di dire che tutte le basi raggiungano vette qualitative inarrivabili, almeno metà di esse hanno più che sufficiente forza per poter essere messe accanto alle migliori cose prodotte fino a quel momento dal Nostro. Tra di esse figurano senz'altro Headnod Gospel, Outta Town, Jungle King, Me > Them e la migliore di tutte, Open Your Eyes, in cui i rimandi allo stile degli Ummah di fine anni '90 sono ben più di una semplice influenza ma appaiono come un palese omaggio.
Un'altra cosa, sempre riguardo ai beat: non solo c'è la qualità (credo che chiunque sarebbe ben felice di avere simili strumentli per il proprio disco), l'inventiva e l'abilità ma anche la resa. Mi spiego meglio: qualcuno di voi potrà pensare che in quanto materiale gratutio, la qualità sonora sia appena passabile; invece non è affatto così, e per quanto si possa notare che non vi è stato un processo di postproduzione in uno studio da trentamila dollari al giorno, vorrei ricordarvi che Black Milk è un ottimo fonico (le sue robe se le mixa da solo, per dire) e perciò quando cade il rullante sulla base, ve lo garantisco, si sente. In breve: non un capolavoro, ma come progetto non solo regge meglio del 99% delle operazioni di questo tipo (vi ricordate Q-Unit? Mioddìo) bensì riesce a collocarsi quantomeno all'altezza di Popular Demand. E pensare che nasce come poco più di un promo...
Quanto ai Tree City, invece, non so dirvi molto: non conoscendo i nomi dei membri, e non essendo loro autopromozionali come molti loro colleghi, non saprei dire chi è chi. Ho notato però che vi sono due di essi particolarmente agili con le parole, di cui uno ha la voce simile a Panchi degli NYG'z e l'altro, invece, acusticamente ha lo stesso tono di Dre degli Outkast mentre la metrica prende evidente ispirazione dal Nas di Illmatic (e in parte Elzhi, ma avendo anch'egli Nasir come uno dei referenti non saprei se contarlo o meno). I restanti membri sono comunque bravini [edit: uno sembra Percee P] ma devono ancora perfezionare alcuni aspetti o, per meglio dire, più aspetti che non "Panchi2" e "Andre2"; e se in generale si nota che manca ancora un po' il rodaggio (stilisticamente s'assomigliano davvero molto) devo ammettere di essere rimasto favorevolmente impressionato dalla competenza dei tree City e dall'impegno dimostrato non solo nello scrivere le rime, gestirsi i passaggi di microfono eccetera ma anche nella stesura dei testi. Testi che, certo, perlopiù viaggiano sul sentiero già noto del braggadocio misto all'amore per l'hip hop ma che spesso contengono alcune chicche di levatura intellettuale davvero niente male.
Che dire? Onestamente, se mi chiedessero 15€ per questo progetto io glieli darei anche: è proprio un bel disco sul quale non ho nulla di grave da dire. Qualità oscillante in certi casi e forse un po' troppo ispirazione presa da Elzhi e Royce, ma non me la sento di fustigarli. Averne, di materiale così. Ricordo a tutti voi (che possedete un account) di passare sul loro Myspace per lasciare un complimento, e speriamo proseguano a far musica (P.S.: la grafica l'ho fatta al volo io in quanto l'originale ne è sprovvisto, chissà perché).





Tree City & Black Milk - Black Trees
Grafica Black Trees

VIDEO: HEADNOD GOSPEL

mercoledì 17 giugno 2009

BACK TO THE ESSENCE 2000-2009 (2009)

Come promesso, ecco giunto il grande momento: dopo due settimane di gestazione e continui rimaneggi di tracklist e grafica (che non posso più vedere) presento a voi la compila di rap non-progressivo. L'impostazione, cambiata più volte in corso d'opera, è la seguente: rintracciare e raccogliere una ventina di tracce uscite tra il 2000 ed il 2009 che per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito ad inserire sui greatest hits di fine anno. Non è roba in sè e per sè difficile da recuperare, in compenso però il tutto pesticchia abbastanza mantenendo il coefficiente di 'gnuranza elevato al punto giusto. Immodestamente, mi ritengo soddisfatto del tutto. Al solito, nel file troverete la grafica e bla bla bla. Via di tracklist, dunque:

01. Stay Real - Black Moon (prod. Beatminerz)
02. Nothin' Lesser - The UN (prod. Pete Rock)
03. Say Goodnight - Reks (prod. DJ Premier)
04. Lifetime - Marco Polo & Torae (prod. Marco Polo)
05. Tell 'Em I'm Here - Bumpy Knuckles (prod. Alchemist)
06. Canarsie Artie's Brigade - Ill Bill feat. Necro, Q-Unique & Goretex (prod. Necro)
07. Marquee - Marco Polo feat. OC (prod. Marco Polo)
08. The Big Sleep (RMX) - Goretex (prod. Necro)
09. U Gotta Love Us (Da Underground Blend) - House Of Repz (prod. Azad)
10. Street Life - Hostyle (prod. Godfather Don)
11. Gutta Music - Jedi Mind Tricks feat. Reef Tha Lost Cauze & Chief Kamachi (prod. Stoupe)
12. Onion Head - Sean Price feat. Tek (prod. Khrysis)
13. Long Time Coming - Rock Marciano feat. Laku (prod. Pete Rock)
14. We Are The Future - Non-Phixion (prod. Large Professor)
15. Nowhere To Hide At - The High & Mighty feat. Copywrite (prod. DJ Mighty Mi)
16. Trading Places - Boot Camp Clik (prod. Ken Ring)
17. Street Merchant - Krumb Snatcha (prod. Thoro Tracks)
18. Heavy Rotation - Dilated Peoples feat. Tha Alkaholiks (prod. Evidence)
19. Nothing You Can Do - Brooklyn Academy feat. Jean Grae (prod. Sicknature)
20. The Weather Report - Cage feat. Copywrite (prod. DJ Mighty Mi)

Back To The Essence 2000-2009

venerdì 29 maggio 2009

BOOT CAMP CLIK - ADVANCED TRAINING (2009)

Se al ritorno dal lavoro ho un po' di tempo libero dedico al post in questione qualche riga in più; intanto dovreste arrivare da soli a notare che si tratta di un greatest hits della Boot Camp Clik comprendente tracce tratte dai loro ultimi tre lavori collettivi (da qui il titolo che si pone come seguito ideale del Basic Training, ovverosia il greatest hits ufficiale pubblicato nel 2000). Produzioni di Marco Polo, 9th Wonder, Coptic, Large Professor e altri - ho mantenuto il numero di pezzi al filo della soglia dell'essenzialità perchè così secondo me si rivela un ascolto praticamente inskippabile (e poi oh, comprateveli i dischi che meritano tutti abbastanza, specie The Last Stand). Nello zip troverete anche la grafica -fatta in quattro e quattr'otto questo pomeriggio- e come al solito vi raccomando di masterizzare senza mettere spazi vuoti tra le varie canzoni. Via di tracklist:

1. Here We Come
2. The Hustle
3. Welcome To bucktown U.S.A.
4. Let's Go
5. BK All Day
6. Trading Places
7. I Want Mine
8. Let's Get Down 2 Bizness
9. Worldwide
10. And So
11. He Gave His Life
12. The Chosen Few

Boot Camp Clik - Advanced Training

venerdì 24 aprile 2009

7L & ESOTERIC - SPEAKING REAL WORDS EP + 12" ANTHOLOGY 1997-2001 (2001)

Sì uhm... stamattina, ecco sì, stamattina mi sarebbe piaciuto recensire il disco di Double A.B. aka il Cam'Ron dell'underground ma purtroppo prima me lo dovrei comprare e quindi per ora non se ne fa niente. Fortunatamente, con quel minimo di lucidità rimastami dopo un aperitivo abbastanza impegnativo, mi son ricordato di avere un dischetto fatto diversi anni fa e che mi consentirà di non spendere troppo tempo in recensioni e cazzimazzi vari.
Il suddetto disco è una combo tra lo Speakin' Real Words EP di 7L & Esoteric ed alcuni loro singoli o apparizioni in varia forma che feci in seguito alla pubblicazione del 12" di Operating Correctly b/w Mic Mastery (infatti cover e retro sono scansiti paro paro dal vinile). Perchè feci ciò? Ma perchè all'epoca ero infiammato per il duo bostoniano e seguivo ogni loro pubblicazione, spendendo peraltro cospicue somme in singoli, compilation e amenità varie tra cui lunghe sessioni notturne via 56k su Napster. Peraltro ricordo anche di aver masterizzato a suo tempo un po' di copie di questo bootleg (complete di grafica e tutto) e di averle lasciate al Time Out di via De Amicis, per cui può darsi che qualcuno le abbia ancora...
In ogni caso, amarcord a parte, non posso non notare come i due siano decisamente migliorati e come i miei gusti dell'epoca fossero davvero acerbi. Ciò detto, beccatevi la tracklist:

01. Speaking Real Words feat. Inspectah Deck
02. Bound To Slay
03. Def Rhymes
04. Essays On Esoterrorism
05. Headswell feat. Virtuoso
06. Learn From The Druid
07. Be Alert feat. Beyonder & Virtuoso
08. Hell When I Come Thru
09. State Of The Art feat. Akrobatik & The Skitzofreniks
10. Operating Correctly feat. Mr. Lif
11. War Ensemble feat. Army Of The Pharaohs
12. Mic Mastery
13. Touch The Mic feat. Virtuoso
14. Protocol
15. 5 Perfect Exertions RMX feat. Army Of The Pharaohs
16. Strontium 90 feat. Karma (che avevo accreditato come Nabo Rawk ma che non c'entra una sega)
17. Protocol RMX
18. Secret Wars feat. Karma (idem come sopra)
19. Death March feat. Jedi Mind Tricks & Virtuoso
20. Orion's Belt feat. Mr. lif & Virtuoso

7L & Esoteric - Speaking Real Words EP + 12" Anthology 1997-2001

lunedì 9 marzo 2009

NON-PHIXION - BLACK HELICOPTERS (2002)

Dato che oggi è lunedì, cioè una giornata abbastanza traumatica per un cazzeggiaro purosangue come il sottoscritto, voglio giocarmela facile facile con un bècchindedeis oramai forse inutile ma -immodestamente- apprezzabile. Quando nel 2002 uscì The Future Is Now, mi resi conto che oramai ero riuscito a mettere da parte una discreta quantità di singoli e b-side dei Non-Phixion che, ovviamente, non erano stati poi inclusi nel loro album d'esordio. Inutile dire che questo era tanto giusto quando seccante, perchè canzoni come 5 Boros, Refuse To Lose o 4 W's meritavano senz'altro un secondo o terzo giro nelle orecchie di chiunque. E allora, ispirato dal mixtape The Past, The Present & The Future Is Now (curato dallo stesso DJ Eclipse e originariamente pensato come mezzo promozionale per il loro disco ufficiale), mi sono messo di Photoshop e Goldwave a mettere insieme un po' di roba. Ancor'oggi mi sembra che la selecta regga abbastanza bene e, fatta eccezione per il remix di 5 Boros, che qui troverete in qualità urènda (ma vi ho caricato il VLS a quest'altro indirizzo), la pulizia del suono sia a livelli mediamente accettabili. Ovviamente, la grafica dovrei ancora averla nel HD esterno, ma stamattina francamente non avevo tempo di ripescarla e, in ultima analisi, non è che sia tutto 'sto granché.
Fatto sta, ecco la tracklist:

01. 14 Years Of Rap feat. Q-Unique & Jise One
02. Legacy
03. Black Helicopters
04. I Shot Reagan feat. necro
05. Promo WKCR
06. This Is Not An Exercise
07. 5 Boros feat. D.V. Alias Khrist
08. Refuse To Lose
09. No Tomorrow
10. Thug Tunin'
11. 4W's
12. End Of the World
13. Sleepwalkers
14. They Got...
15. 5 Boros (D/R Period Remix) feat. D.V. Alias Khrist
17. 2004 feat. Obscure Disorder
18. The Full Monty (non segnata nella tracklist, chissà perchè)

Come si può vedere dalla pur lillipuziana scansione, 'sto CD ha fatto altrettanti viaggi quanto il suo fratello maggiore. Scopritene il perchè, casomai non conosceste a memoria tutti i pezzi, e gustatevi il video di 14 Years Of Rap (tra l'altro, gli Skeme Team mica erano gli odierni Brooklyn Academy? E, se sì, qualcuno li vede nel video?)

Non-Phixion - Black Helicopters

VIDEO: 14 YEARS OF RAP

giovedì 29 gennaio 2009

ENCORES 2008 - REWIND HITTERS VOL.5

E anche quest'anno riesco ad essere abbastanza puntuale al solito appuntamento con l'Encores. Vi sarete terrorizzati vedendo il retro, ma non vi preoccupate: nel "booklet" c'è una tracklist molto più comprensibile, con tanto di artisti e produttori (a proposito: premio simpatia al primo che capirà l'ordine di lettura delle tracce). Ciò detto, non nascondo che l'anno è stato un po' magro. Certo, ci sono cose che mi esaltano quali ad esempio In the Ghetto di Large Pro, Stages di Reks o Society Is Brainwashed, però altre canzoni non sarebbero entrate nelle compile precedenti. Non so, è bizzarro. Comunque sia, qualcuno potrà lamentarsi ad esempio dell'assenza di una qualsivoglia canzone di Q-Tip: il fatto è che in quel caso trovo che sia pressoché impossibile estrarre alcunché, essendo quel disco una sorta di "unicum" da prendere così com'è e basta. Au contraire, di Akrobatik non ho messo nulla perchè non è che ci fosse niente di spaziale (sì, boh, Be Prepared è caruccia ma la cosa si ferma lì), e lo stesso dicasi per NY Oil ed altri che, pur avendone apprezzato il lavoro, non ho reputato dotati di grande longevità. Nota a parte per Rising Down: la strofa di Styles P è talmente patetica che non ho resistito alla tentazione di tagliarla -se vi piaceva, per QUALSIASI motivo, uccidetevi. Ma bando alle ciance e via di tracklist:

01. The Uprising - Mighty Joseph (prod. by Karniege)
02. Society Is Brainwashed - Ill Bill (prod. by DJ Premier)
03. Damage - DJ Revolution feat. Blaq Poet & Bumpy Knuckles (prod. by DJ Revolution)
04. Introducin' - The Returners feat. El Da Sensei (prod. by The Returners)
05. Puttin' Work In - EPMD feat. Raekwon (prod. by Ty Fyffe)
06. Motown 25 - Elzhi feat. Royce The 5'9'' (prod. by Black Milk)
07. Million Words - Maylay Sparks (prod. by DJ Noize)
08. The 3rd World - Immortal Technique (prod. by DJ Green Lantern)
09. Insane - Heltah Skeltah (prod. by Marco Polo)
10. Ode To The Ghetto - Guilty Simpson (prod. by Oh No)
11. Rising Down (Edited)- The Roots feat. Mos Def (prod. by The Roots)
12. Let It Knock - East Coast Avengers (prod. by D.C. The Midi Alien)
13. Nice Kids - LoDeck & Omega One feat. Invizzibl Men & C-Rayz Walz (prod. by Omega One)
14. The Man Without Fear - Vast Aire (prod. by Melodious Monk)
15. In The Ghetto - Large Professor (prod. by Large Professor)
16. Stages - Reks (prod. by Large Professor)
17. It Don't Stop - J-Live (prod. by J-Live)
18. Trap Door - Jake One feat. MF Doom (prod. by Jake One)
19. Conquer Mentally - Presto feat. O.C., Sadat X & Large Professor (prod. by Presto)
20. Hell Yeah - Black Milk feat. Fat Ray (prod. by Black Milk)

Al solito, se masterizzate mi raccomando di eliminare le evntuali pause tra una traccia e l'altra. Quanto alla grafica, mi pare abbastanza chiaro cosa deve andare dove; l'unico elemento che potrebbe darvi problemi è il tray, che vi consiglio di sistemare a mano tagliando un mm circa per lato in modo tale che riesca a starci, oppure, meglio ancora, di creare una stampata fronte+retro casalinga (cioè stampando un A4 con su il retro, girarlo e reinserirlo nella stampante, e poi mandare in stampa il tray). oppure ve ne fottete e al posto della plastichina trasparente usate quella classica nera.
Ovviamente, qualsiasi commento nonchè pubblicizzazione -posto che abbiate un blog/sito e reputiate degno il lavoro- è apprezzato.

Encores 2008 - Rewind Hitters Vol.5 (incl. grafica)

venerdì 1 agosto 2008

ENCORES 2006 - REWIND HITTERS VOL.3

Avendo io cambiato abitudini grazie all'acquisto di un Ipod (cfr. post precedente) e di un lavoro che mi ha bloccato fino all'8 di agosto, in questo Encores ho preferito cambiare periodo di riferimento dovendo però giocoforza includere alcune cose, oltre che del 2006, anche dell'autunno-inverno 2005. Tracklist:

01. Hope (Bassi Maestro RMX) - Nas (prod. Bassi Maestro)
02. Reality Check - Bars 'N' Hooks feat. V-12 (prod. Now & Laterz)
03. Exploitation Of Mistakes - DJ Muggs & GZA (prod. DJ Muggs)
04. Chinese New Year - The Ckipse feat. Roscoe P. Coldchain (prod. Neptunes)
05. Understand Me - Self Scientific (prod. DJ Khalil)
06. My Life - Termanology feat. L Da Headtoucha (prod. D.C.)
07. The Cool - Lupe Fiasco (prod. Kanye West)
08. Brain Cell - Cunninlynguists (prod. Kno)
09. 1,2 - Slum Village (prod. MoSS)
10. Put 'Em In Their Place - Mobb Deep (prod. Havoc)
11. Uncommon Valor - Jedi Mind Tricks feat. R.A. The Rugged Man (prod. Stoupe)
12. Dirty Game - Cormega (prod. DJ Premier)
13. Bloody Mess - Blaq Poet (prod. Alchemist)
14. Music For Life - Hi-Tek feat. Nas, Common & Marsha (prod. Hi-Tek)
15. Angels - Ghostface & MF Doom (prod. MF Doom)
16. Hip Hop Quotable - AG feat. Aloe Blacc (prod. J.Dilla)
17. You Know I'm No Good RMX - Ghostface Killah feat. Amy Winehouse (prod. Mark Ronson)
18. Get Mines - Oh No feat. Buckshot (prod. Oh No)
19. In The Music - The Roots feat. Malik B & Porn (prod. the Roots)
20. Brothaz - Mr. Lif (prod. El-P)
21. Something RMX - Lawless Element feat. Diverse (prod. Magnif)

Encores 2006 - Rewind Hitters Vol.3

ENCORES 2005 - REWIND HITTERS VOL.2

Questo invece è un po' più atipico, nel senso che lo creai quando ancora ero sprovvisto di lettore mp3 e giravo ancora con borse piene di CD. Ovviamente, in quel caso, per semplificare le cose mi veniva più comodo partire per le vacanze con lo stretto indispensabile, e da qui la selezione dei pezzi che include il periodo agosto 2004 - luglio 2005.

01. Anything Can Happen - Blueprint (prod. Blueprint)
02. Verbal Clap - De La Soul (prod. J.Dilla)
03. Hideyaface RMX - Ghostface Killah & El-P (prod. El-P)
04. Urban Warfare RMX - Screwball (prod. Mike Heron)
05. Poet's Comin' - Blaq Poet (prod. DJ Premier)
06. Beautiful - Masta Ace (prod. KoolAde)
07. Audio Visual - J-Live (prod. Floyd The Locsmif)
08. Psychological Warfare - Q-Unique (prod. Necro)
09. What They Want - The UN (prod. Large Professor)
10. Dead Bodies - Prodigy & The Game (prod. Alchemist)
11. Making Planets - Edan feat. Mr. Lif (prod. Edan)
12. Welcome 2 Reality - Declaime feat. Grand Agent & Lil' Dap (prod. Oh No)
13. Don't Stop - Maroons (prod. Chief Xcel)
14. Flashback - Gift Of Gab (prod. Jake One)
15. Authentic Made - Access Immortal feat. Smiley The Ghetto Child & Breez Evahflowin' (prod. Green Steez)
16. So Glorious - 7L & Esoteric (prod. 7L)
17. Fahrenheit 911 (Short Edit) - Virtuoso (prod. Phrequincy)
18. Hope - PetePhilly & Perquisite (prod. Perquisite)
19. One Chance - Zion I (prod. Amp Live)
20. Hate It Or Love It - the Game feat. 50 Cent (prod. Cool & Dre)
21. So Real - MED (prod. J.Dilla)
22. Throw Your Hands - Mobb Deep (prod. Kanye West)
23. You Know The Name - Hostyle (prod. Godfather Don)
24. Windows - The CMA (prod. J-Thrill)

Encores 2005 - Rewind Hitters Vol.2

mercoledì 11 giugno 2008

ARMY OF THE PHARAOHS - THE RITUAL OF TORTURE (2008)

Come promesso, eccovi la sorpresona che mai nessuno avrebbe potuto immaginare riguardante gli AOTP. Come si può intuire dal titolo, non è altro che la fusione delle tracce (secondo me) migliori dei loro due album, con aggiunta This Is War e alcuni simpatici skittini, riciclati dai dischi dei Jedi Mind Tricks -così, tanto perchè facevano bello.
Ho naturalmente creato una grafichèta ad hoc -niente de che, ma meglio di un calcio nei coglioni- che potete scaricare tramite l'apposito link. E ora la tracklist:

01. Swords Drawn
02. The Heart Of Darkness Interlude
03. Time To Rock
04. Farewell To The Flesh Interlude
05. This Is War
06. Through Blood By Thunder
07. Gorillas
08. Pariah Demise Interlude
09. Dump The Clip
10. Feast Of The Wolves
11. Henry The VIII
12. Of The Spirit And The Sun Interlude
13. Strike Back
14. King Among Kings
15. The Darkest Throne Interlude
16. Listen Up
17. Pull The Pins Out
18. Triumph & Agony Interlude
19. Tear It Down
20. Seven
21. Wrath Of The Gods
22. Narrow Grave
23. Boondock Saints Interlude
24. Don't Cry

Army Of The Pharaohs - The Ritual of Torure
AOTP - Grafica ROT

*Errata corrige: così, a naso, credo di aver invertito Strike Back e Time To Rock. Dico "a naso" perchè ho lasciato il CD in ufficio; domani vi saprò dire e ricaricherò la grafica con la tracklist esatta. A margine: ieri che non ho postato una sega ho avuto 70 e rotte visite, oggi a malapena una cinquantina. Se qualcuno riuscisse a frami capire gli sarei grato.
**Aggiunta: ancora peggio! Time To Rock nemmeno l'ho inserita a causa di casino tra i miei file! Domani, in serata, rimedierò a tuttto. La grafica tenetela così com'è perchè è giusta, ho solo fatto casino con Logic

venerdì 16 maggio 2008

BLAQ POET - AND THEN CAME POET (2006)

Volendo proseguire nel mio viaggio "too black for Mtv", dopo l'ultimo dei Dwellas è giunto il momento di calare l'asso e tirare fuori uno di quegli oggetti che fanno di me l'alfiere del nerd bootlegging, cioè il disco rifatto a mia immagine e somiglianza. Vado a spiegarmi: quante volte avete atteso con impazienza il disco di Piripacchio e, una volta tenutolo in mano, vi siete sentiti delusi? E, ancora, ditemi se ciò non è avvenuto con Rewind Deja Screw, "street album" di quel peso da novanta della terronaggine che è Blaq Poet? Appunto.
Sapete, io ero convinto di avere a che fare con una specie di antipasto o, come lo chiamano nel mio ambiente, un appetizer; e invece mi sono trovato per le mani una raccolta con qualche pezzo originale, qualche inclusione di b-side varie e soprattutto tutta una serie di strofe riciclate. Ora: quest'ultimo è per me il problema minore, peccato però che la qualità nel suo complesso non fosse tutto 'sto granchè, principalmente per via dei beat. E così mi sono armato di vari CD, di Photoshop e di Bias Peak per mettermi al lavoro e creare una sorta di vera summa di quelle che sono le sue apparizioni più significative oltre a -naturalmente- i pezzi migliori del suo semiesordio.
Immodestamente, ho fatto un buon lavoro e, al limite, l'unica cosa che manca qui è Loyalty con Cormega (d'altronde non volevo mettere troppa roba col resto degli Screwball). Per il resto, vi aspetta una serie di pezzi che variano dal classico all'ottimo fino al buono; a margine di tutto ciò c'è una delle grafiche più sbatti mai fatte: il digipack casalingo, per le quali spiegazioni di assemblaggio rimando a dopo la tracklist:

01. Intro
02. Poet's Coming
03. Ghetto Shit
04. Watch Your Back
05. Seen It All feat. K.L. & Hostyle
06. The Heat Is On RMX feat. Prodigy & Godfather Don
07. F.A.Y.B.A.N.
08. The Bio
09. We Gon' Ill
10. Bloody Mess
11. What Y'all Gonna Do
12. Rhyme Crime Boss
13. You Love To Hear The Stories
14. Message From Poet
15. Urban Warfare RMX feat. K.L., Hostyle & Kyron
16. The Cash
17. Bang This
18. Poet Has Come

Dunque, eccoci. Premesso che so perfettamente che nessuno di voi metterà mai in pratica queste cose, non posso esimermi dal fornirvi le istruzioni necessarie. Innanzitutto, ciò di cui avete bisogno è carta adesiva da 80g, del cartoncino ondulato nero da 100g, del cartone pressato (quello dei quadernoni da disegno Fabriano va benissimo), della colla (meglio scotch biadesivo di quelli hardcore), un cutter ed una discreta manualità. Come prima cosa, aprite il file con Photoshop e vedrete che ci sono tre livelli: Sticker, Sfondo e Cartone. Ora, stampate lo sticker sulla carta adesiva e ritagliate la parte bianca; dopodiché, stampate "Sfondo" sul cartoncino e ritagliate anche questo prendendo come riferimento le guide interne del file. Appiccicate lo sticker sul cartoncino. Fatto ciò, ritagliate due quadrati di 123mm di lunghezza per lato dal cartone e incollateli in corrispondenza al fronte ed al retro, piegate, incollate le alette ed il gioco è grossomodo fatto. Divertitevi.

Blaq Poet - And Then Came Poet

VIDEO: DON'T GIVE A FUCC (THE BLAQ PRINT PROMO)

domenica 20 aprile 2008

EPMD - BUSINESS IS OVER (2006)

Proseguo con questa raccolta la mia bizzarra abitudine di postare greatest hits di determinati artisti prima ancora di caricare un solo loro album, ma d'altro canto mi troverei nuovamente in difficoltà nel tessere le lodi di un gruppo storico come gli EPMD. E d'altro canto, ripescare alcune delle loro tracce più significative mi pare doveroso, visto che non solo si sono accomiatati dal pubblico con un disco orrendo ed un greatest hits ufficiale ancor peggiore (nel quale addirittura ricantavano certe parti, ma si può?), ma anche perchè oggi come oggi nessuno se li caga. Tuttavia, chiunque ascolterà questi 19 pezzi potrà rendersi conto di quanto stessero avanti e di quanto comunque abbiano giocato un ruolo fondamentale nel mantenere viva la costa atlantica anche nei momenti più bui, e questo grazie ad uno stile di produzione che in parte attingeva agli stessi artisti tanto amati da Dr. dre & soci (Zapp, Parliament Funkadelic...) ed in parte lo rielaborava in chiave nuiorchese. Ovviamente, il 90% dei campioni usati (alcuni integralmente, in barba alle allora seminesistenti leggi sui campionamenti) risulterà già conosciuto, ma questo sta a significare solamente che i Nostri erano una ventata di freschezza in un panorama allora molto ortodosso. Sull'emceeing c'è relativamente poco da dire, nel senso che -al dilà del fatto che loro hanno sempre "funzionato" ma non sono mai stati dei mostri al microfono- alcune cose suonano mostruosamente datate, altre ispirano simpatia, e qui e là si può trovare qualche frase celebre riutilizzata negli anni susseguitisi ad una data canzone. Ma basta ciarlare, e via di tracklist:

01. Strictly Business
02. Underground
03. It Wasn't me It Was The Fame
04. Hardcore feat. Redman
05. Richter Scale
06. Jane II
07. Crossover
08. Let The Funk Flow
09. Please Listen To My Demo
10. Da Joint
11. You Gots 2 Chill
12. Get The Bozack
13. Nobody's Safe Chump
14. So Whatcha Sayin'
15. Headbanger feat. Redman & K-Solo
16. Rampage feat. LL Cool J
17. It's My Thing
18. Brothers On My Jock feat. Redman
19. Never Seen Before (RMX)

Nel file troverete anche la grafica, non esattamente aggiornata (cfr. sito di riferimento) ma tanto a voi chevvefrega. Pregasi apprezzare l'imitazione paracinese del tutto -mi son preso la briga di scansire ed inserire i loghi della Def Jam e della Rush, se questo non significa essere nerd...

EPMD - Business Is Over

martedì 1 aprile 2008

FIFTEEN - RHYME TIME TRAVEL VOL.4 (2007)

Come previsto, la situazione di instabilità prosegue- il futuro del blog è sostanzialmente nelle mani della DHL. Da qui, dunque, l'impossibilità di dedicare particolare tempo a recensioni, per quanto la voglia ci sia: ad esempio, ieri ho trovato da Buscemi (!) il disco dei PHD (Poet & Hot Day), che mi vorrei anche ascoltare perbenino e invece ciccia. Pazienza. Rimedio allora postando il quarto volume dei Fifteen, molto preso bene and frikkettone. Visto il perdurare del bel tempo, spero che venga apprezzato.

01. Electric Relaxation - A Tribe Called Quest (prod. ATCQ)
02. I Used To Love H.E.R. - Common Sense (prod. No I.D)
03. Lost Souls - Guru feat. Jay Kay (prod. Carloss Bess & Guru)
04. Stakes Is High - De La Soul (prod. Jay Dee & De La Soul)
05. State To State - No I.D. feat. Dug Infinite & Common (prod. No I.D.)
06. Respiration - Black Star feat. Common (prod. Hi-Tek)
07. The Next Movement - The Roots (prod. The Roots)
08. A.V.E.R.A.G.E. - Kazi (prod. Oh No)
09. Due Process - Lone Catalysts feat. Talib Kweli & Rubix (prod. J. Rawls)
10. Satisfied - J-Live (prod. DJ Spinna)
11. Remind My Soul - Akrobatik (prod. Illmind)
12. Beautiful - Masta Ace (prod. Koolade)
13. One Chance - Zion I (prod. Amp Live)
14. Wheelz Fall Off ('06 Til...) - Kidz In Da Hall (prod. Double-O)
15. Soon The New Day - Talib Kweli feat. Norah Jones (prod. Madlib)
Honorable Mentions:
16. Windows - The CMA (The Grouch & Luckyjam P.S.C.) (prod. J. Thrill)
17. If - Kenn Starr feat. Asheru & Talib Kweli (prod. Oddissee)
18. Speed - Little Brother (prod. 9th Wonder)
19. Think Twice - Pete Rock & The InI (prod. Pete Rock)

Fifteen - Rhyme Time Travel Vol.4

venerdì 21 marzo 2008

CORMEGA - CHILD OF THE GHETTO (2005)

Siccome oggi ho la mezza giornata, il tempo per scrivere una recensione è decisamente poco. Inizialmente pensavo di pistonare Layover di Encore, che è piuttosto "estivo" come atmosfera, ma poiché le previsioni del tempo danno merda a spruzzo su tutta la penisola ho optato per qualcosa di più cupo.
Questo greatest hits di Cormega l'ho compilato agli inizi del 2005 (prima di fare la grafica per Popolare) e include tracce sia dai suoi tre solisti che da Legal Hustle, più naturalmente un paio di comparsate. Ad eccezione del remix "casalingo" di Killaz Theme Pt.II, persino oggi lascerei la tracklist pressoché invariata. Immodestamente, reputo di aver fatto un buon lavoro nel mettere insieme un quadro che ripropone fedelmente la versatilità di Cormega, uno che è sì ghettuso fino nell'anima (vincitore per un paio d'anni del torneo interno di boxe di Riker's Island, per dire) ma che non risulta un coglionazzo a tutto tondo come, ma è solo un esempio, gli Infamous Mobb. Al momento, dopo la parziale delusione che è stata Who Am I (che ho comprato praticamente solo per il DVD), è in lavorazione il suo quarto disco ufficiale da solista, che vedrà avvicendarsi alle macchine Pete Rock, Premier, D/R Period, Ayatollah e Nottz. Detto questo, via alla tracklist e buon ponte:

01) Introspective
02) Montana Diaries
03) Thun & Kicko feat. Prodigy
04) Loyalty feat. Screwball
05) Testament
06) Get Out My Way
07) Killaz Theme Pt.II (RMX) feat. Mobb Deep
08) Dead Man Walking
09) Verbal Graffiti
10) They Forced My Hand feat. Tragedy Khadafi
11) Therapy
12) '62 Pick-Up
13) Legacy
14) What's Ya Poison feat. Mobb Deep
15) The Saga
16) Fallen Soldiers
17) The True Meaning
18) Tony/Montana feat. Ghostface Killah
19) Three feat. Prodigy
20) Sugar Ray & Hearns feat. Large Professor
21) Thin Line
22) Let It Go feat. M.O.P.

Cormega - Child Of The Ghetto

mercoledì 5 marzo 2008

FIFTEEN - RHYME TIME TRAVEL VOL.6 (2008)

Per ora sto riuscendo a mantenere le promesse: a distanza di sole due settimane, ecco il sesto volume del Fifteen. Immodestamente, m'è proprio riuscito bene. Per quel che riguarda la settima tappa, se continua a girarmi bene dovrei metterci più o meno lo stesso tempo servitomi per questo. Quanto a quelli passati, mi riservo di caricarli per quando sarò cioccato e non potrò fare granchè. Intanto sapete che fare col feedback e amenità del genere. Detto questo, a voi tracklist e file:

01. Baknaffek - Das EFX (Prod. by Chris Charity & David Lynch)
02. Criminal - Scientifik (Prod. by EdO.G.)
03. Last Dayz - Onyx (Prod. by Fredro Starr)
04. Street Life - Mobb Deep & A.C.D. (Prod. by L.E.S.)
05. Wild For Da Night - Rampage feat. Busta Rhymes (Prod. by Backspin)
06. You Know My Steez - Gangstarr (Prod. by DJ Premier)
07. Muddslide - AG feat. The Ghetto Dwellas & Hehdkrack (Prod. by Lord Finesse)
08. G-Building - M.O.P. (Prod. by M.O.P.)
09. I Come To War (FCE Blend) - Bumpy Knuckles (Prod. by DJ Skizo)
10. Rock Stars - Non Phixion (Prod. by DJ Premier)
11. Fallen - Vakill feat. Slug (Prod. by His-Panik)
12. This Is War - 7L & Esoteric feat. Army Of The Pharaohs (Prod. by 7L)
13. Hideyaface (El-P Mix) - Ghostface & El-P (Prod. by El-P)
14. Money Over Bullshit - Nas (Prod. by L.E.S.)
15. Come On - Killa Sha (Prod. by Large Professor)
Honorable Mentions
16. Hang 'Em High - Sadat X feat. D.V. Alias Khryst (Prod. by Ali Malek)
17. Eyes May Shine - Xzibit (Prod.by E-Swift)
18. Nature Of The Threat - Ras Kass (Prod. by Voodu)

[EDIT: per coloro che non lo dovessero sapere, nei Fifteen NON mixo le tracce. Sono pezzi originali in tutto e per tutto]

Fifteen - Rhyme Time Travel Vol.6

giovedì 21 febbraio 2008

FIFTEEN - RHYME TIME TRAVEL VOL.5 (2008)

Dato che oggi prima o poi dovrò pur mettermi a lavorare, dopo aver passato la mattina a masterizzare CD, ripparli, taggare Mp3 e fare delle pause sigaretta per riprendermi dallo sforzo, direi di arrivare al punto. Qui c'è il quinto volume della celeberrima serie, completo di grafica (120MB in tutto, per comodità l'ho caricato su Megaupload e non rompetemi i maroni); qualora lo doveste masterizzare, non lasciate spazio tra le tracce ché ci ho già pensato io, in caso contrario rischiate di trovarvi due o tre ore di silenzio tra un pezzo e l'altro. Feedback gradito eccetera eccetera.

01. Down With The King - Run-DMC feat. Pete Rock & CL Smooth (prod. Pete Rock)
02. Time’s Up - O.C. (prod. Buckwild)
03. Brainstorm/P.S.K - Lord Finesse feat. O.C. & KRS One (prod. Lord Finesse)
04. Make Or Take - Nine feat. Smoothe Da Hustler (prod. Rob Lewis)
05. T.O.N.Y. - Capone ‘N’ Noreaga feat. Tragedy Khadafi (prod. Nashiem Myrick)
06. Ebonics - Big L (prod. Ron Browz)
07. Whatcha Gon Do - Terror Squad/Big Punisher (prod. JuJu)
08. Bad Boyz - Shyne feat. Barrington Levy (prod. EZ Elpee)
09. Say Yes - Saigon (prod. Alchemist)
10. Therapy - Cormega (prod. Hot Day)
11. 99 Problems - Jay-Z (prod. Rick Rubin)
12. Throw Your Hands (In The Air) - Mobb Deep (prod. Kanye West)
13. Understand Me - Self Scientific (prod. DJ Khalil)
14. Uncommon Valor - Jedi Mind Tricks feat. R.A. The Rugged Man (prod. Stoupe)
15. Bloah - Infamous Mobb (prod. Havoc)
Honorable Mentions
16. Mobsta’s - Kool G Rap (prod. Fade)
17. Bulworth - Prodigy, KRS One, Method Man & Kam (prod. DJ Muggs)
18. Hurricane Starang - Starang Wondah (prod. Da Beatminerz)
19. Incredible - Keith Murray feat. LL Cool J (prod. Erick Sermon)

Fifteen - Rhyme Time Travel Vol.5