
Una lezione che gli M.O.P. hanno probabilmente recepito istintivamente, dato che in questo Firing Squad non c'è nemmeno mezza traccia dei trick pseudocommerciali che pure si usavano a metà anni '90 per svoltare: nessun ritornello cantato, nessuna canzone per le signorine, nessuna apertura a melodie più accessibili à la Trackmasterz. Anzi: alle macchine si alternano principalmente Laze "E" Laze, Big Jaz e soprattutto un DJ Premier in stato di grazia; al microfono invece ci sono Lil' Fame e Billy Danze (ultima occasione per vederlo magro), con come unici ospiti Teflon e Kool G Rap- quest'ultimo presente con una strofona da 90 in Stick To Ya Gunz, primo singolo dell'album. Del resto, per quanto ben graditi i featuring, loro non è che abbiano poi bisogno di grandi aiuti: al microfono "funzionano" in modo eccezionale, avendo uno stile simile ma delle voci e delle metriche ben diverse tra loro e che si complementano con naturalezza. Più o meno lo stesso si può dire dei beat e di come questi vanno ad abbinarsi ai Nostri; in particolare, spiccano la già citata Stick To Ya Gunz, Born 2 Kill, World Famous, Lifestyles Of A Ghetto Child e Downtown Swinga '96. In quell'anno, poi, Primo era decisamente in buona (cfr. l'ottimo lavoro fatto con Wrath Of The Math di Jeru) e riusciva a differenziare parecchio l'atmosfera di un beat dall'altro, magari tagliando diversamente i campioni oppure usando suoni ora molto ricchi (Stick To Ya Gunz) ed ora decisamente scarni (Brownsville). Al limite, ciò che si può imputare all'intera opera è di risultare un tantinello lunga ed in certi punti musicalmente monotona pur avendo un orecchio allenato -ma forse questo è dovuto al fatto che conoscendo il disco da dodici anni certi passaggi mi stufano.
Nel complesso il disco è quindi decisamente valido; pur non essendo un capolavoro a sè stante (come del resto nessuno di quelli degli M.O.P.), si colloca con facilità tra i loro migliori episodi e contribuisce in maniera determinante a far sperare in un loro ritorno come dio comanda, senza cazzate come i mashup similmetallusi e i mixtape messi insieme alla bell'e meglio. Tre zainetti e mezzo o quattro, vedete un po' voi.

M.O.P. - Firing Squad
VIDEO: WORLD FAMOUS
3 commenti:
Devi aver letto il mio commento nel post degli ONYX: grazie, questa è una pietra miliare, un must, la definizione del devoto-oli alla parola hardcore. Dopo di loro, nient'altro suonò più forte. Amen. Tino
Certo che l'ho letto, seppur in ritardo; il feedback copre pur sempre un suo ruolo- purtroppo blogspot non ha la funzione "ultimi commenti" come splinder, altrimenti risponderei con maggior solerzia
Bella zio, grande blog!
Posta un commento